Altro para comprar en Capalbio, Toscana
Questa singolare riserva faunistica di caccia di 756,3 ettari si trova nella Maremma Tosco-Laziale, esattamente al confine tra Toscana e Lazio, in una posizione molto riservata e tranquilla. Il casale ristrutturato (410 mq) è attualmente suddiviso in appartamenti (ospiti e proprietari) e comprende un totale di 9 camere. offre un panorama aperto fino al mare, e la tranquillità dei dintorni sono ottimi prerequisiti per impegnarsi in attività intellettuali e naturalistiche. Il casale fa parte di una proprietà di oltre 756 ettari di bosco, macchia mediterranea e prati che dalla cima dei monti al confine con la Toscana meridionale scendono fino al fiume. Nei pressi del casale si trova l'antico apparato vulcanico che ha generato il Lago di Bolsena. Per questo il suolo, ricco di quarzo e situato a 100 m sul livello del mare e a 15 km dalla costa, determina un terroir unico e incontaminato, caratterizzato da importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte, ideali per la coltivazione dei vigneti. inoltre i terreni sono molto adatti per l'allevamento di bestiame e cavalli o altri animali. I servizi sono tutti disponibili nel vicino paese di Manciano (15 km), e in molti dei più bei centri della Toscana e Umbria sono a un'ora di auto (Pitigliano, Saturnia, Bolsena...). Roma è a circa un'ora e mezza di auto, mentre la costa toscana è a circa un'ora di auto. Il casale (410 mq — 4.412 piedi quadrati, 9 camere e 7 bagni) si sviluppa su due piani ed è attualmente suddiviso in sei appartamenti: i primi cinque si trovano al piano terra e sono destinati all'accoglienza degli ospiti, mentre il sesto occupa l'intero secondo piano ed è attualmente abitato dai proprietari: * Apt . N°1 (80 mq): tinello con angolo cottura, soggiorno, camera e bagno; * App. N°2 (40 mq): soggiorno con camino e angolo cottura, camera e bagno; * App. N°3 (35 mq): soggiorno con camino e angolo cottura, camera e bagno; * App. N°4 (35 mq): soggiorno con camino e angolo cottura, camera e bagno; * App. N°5 (20 mq): monolocale con angolo cottura, terrazzino esterno e bagno. * App. N°6 (200 mq): ingresso con bagno, cucina con zona pranzo, soggiorno, camera matrimoniale con bagno privato, reception, tre camere, bagno, lavanderia e ripostiglio. Il casale era originariamente adibito a residenza di caccia per grandi battute di caccia nelle montagne circostanti all'interno della tenuta, convertito negli ultimi anni in attività ricettiva dagli attuali proprietari. L'edificio, seppur modificato per renderlo fruibile agli ospiti, conserva l'impianto originario con archi, camini scolpiti, travi in legno e pavimenti in cotto. La proprietà comprende anche un vecchio magazzino minerario (75 mq — 807 mq), un magazzino agricolo (55 mq - 592 piedi quadrati) con tettoia (530 mq - 5.703 piedi quadrati) e un capannone (300 mq - 3.228 piedi quadrati) dove possono essere riparati veicoli e attrezzature. La proprietà è stata a lungo un riserva faunistica, tenuta di caccia privata, oltre ad essere un'azienda agricola con agriturismo. La proprietà si estende su una superficie totale di 756,3 ettari, coperti da bosco e macchia per oltre 700 ettari. Le restanti porzioni della tenuta sono occupate da seminativi (36 ha), zizzanie e incolti completano la superficie complessiva. Gli spazi pianeggianti che circondano il casale consentirebbero, oltre a possibili piantumazioni viticole o arboree (ulivo, mandorlo, nocciolo:), anche l'allevamento di bovini ed equini, data la presenza di due fabbricati autonomi (stalle e mangiatoie) già utilizzati nel passato ad allevare vacche autoctone maremmane. Sono presenti anche paddock con box per cavalli. La tenuta è luogo ideale per escursioni a piedi e/oa cavallo lungo gli antichi sentieri tracciati dai minatori di carbone. La fauna locale comprende tra gli altri cinghiali, cervi, istrici e tassi. inoltre, vista l'assenza di inquinamento luminoso, di notte si può ammirare un bellissimo cielo stellato.